Servizi di supporto
La Scuola cantonale di commercio offre diversi servizi di supporto e collabora con uffici cantonali e organizzazioni.
Mediazione
Il docente mediatore si occupa di ascoltare attivamente coloro che si trovano in difficoltà, per aiutarli a gestire efficacemente il loro problema. Offre consulenze in vari ambiti, conosce e sa interagire con le reti di sostegno interne ed esterne alla scuola, mantenendo la massima discrezione. Il servizio si rivolge soprattutto agli allievi.
Difficoltà – Preoccupazioni – Problemi – Domande – Pensieri
Il mediatore scolastico è un docente SCC, con formazione specifica, che può essere contattato dagli allievi che avvertono un disagio a livello:
- personale;
- familiare;
- scolastico;
- finanziario.
I mediatori di sede sono a disposizione su appuntamento:
- Alessandro Pagnamenta, alessandro.pagnamenta@edu.ti.ch;
- Matteo Rossi, matteo.rossi@edu.ti.ch;
- Giorgia Baroni, giorgia.baroni@edu.ti.ch;
- Francesca Papanastasiu, francesca.papanastasiu@edu.ti.ch.
Orientamento
Il servizio orientamento della SCC ha due campi di applicazioni:
- orientamento SM, che si rivolge agli allievi delle scuole medie tramite momenti informativi per i genitori e per gli allievi stessi ( ulteriori informazioni alla pagina Prima/Orientamento SM);
- orientamento SCC, che si rivolge agli allievi della SCC che desiderano proseguire gli studi o entrare nel mondo del lavoro (ulteriori informazioni alla pagina Dopo/Orientamento SCC).
Persona di riferimento: Alessandro Pagnamenta, alessandro.pagnamenta@edu.ti.ch.
Coaching
Il coaching è un accompagnamento personale con l’obiettivo di trovare delle valide strategie per realizzare i propri obiettivi e valorizzare le proprie risorse per migliorare l’efficacia, il rendimento e i risultati in ogni situazione. Oltre a favorire l’apprendimento di un metodo di lavoro, il coaching scolastico aiuta lo studente a consolidare la sua capacità di lavoro autonomo e di organizzazione del proprio tempo, ad aumentare la sua motivazione e la fiducia nei propri mezzi e a migliorare il suo rendimento scolastico.
Il coaching scolastico è destinato a tutti gli studenti che desiderano trovare delle possibili strategie quando emerge una difficoltà o si manifesta un calo di rendimento scolastico, in particolare in caso di problemi d’organizzazione, di concentrazione, di relazione, di gestione del tempo libero, di stress.
Il coach sostiene lo studente nel processo di chiarimento riguardo al proprio obiettivo e nel miglioramento di autostima, autonomia e responsabilità nel conseguimento dell’obiettivo attraverso alcuni incontri, di regola da uno a tre, che durano circa un’ora. Rispetto e riservatezza sono garantiti.
I coach sono a disposizione su appuntamento:
- Katia Baciocchi, katia.baciocchi@edu.ti.ch;
- Fabrizio Canepa, fabrizio.canepa@edu.ti.ch.
Servizio Medico Psicologico
Le operatrici e gli operatori del Servizio medico psicologico di Bellinzona (SMP), sono presenti di regola quindicinalmente, il giovedì della prima e della terza settimana intera di ogni mese, dalle ore 12:30 alle ore 14:30, nell’aula numero 250 al secondo piano. Il calendario dettagliato è disponibile su Monitor.
Prestano la loro consulenza in forma strettamente confidenziale.
Consultorio salute sessuale EOC
La SCC collabora con il Consultorio di salute sessuale EOC che, annualmente, se presenta agli allievi ed è a disposizione per assisterli.
Radix / Lega polmonare
La collaborazione con queste due organizzazioni è dedicata alle dipendenze e coinvolge in prima persona gli allievi, attraverso il programma Peerfect Friend.