Home 9 Durante 9 Discipline didattiche

Discipline didattiche

Panoramica

Gli studi includono quindici discipline obbligatorie e nel secondo biennio l’opzione. Le discipline obbligatorie, ripartite sui quattro anni, sono le seguenti:

settore di studio lingue:

  • italiano,
  • francese,
  • tedesco, 
  • inglese;

settore di studio scienze umane ed economiche:

  • economia aziendale (e corsi tematici, al quarto anno),
  • diritto,
  • economia politica,
  • storia,
  • geografia, 
  • progetto interdisciplinare (lavoro di ricerca di maturità, in gruppo);

settore di studio delle teorie, pratiche e strumenti della comunicazione:

  • comunicazione (materia che include anche il corso di grafica, in prima);

settore di studio matematica e scienze sperimentali:

  • matematica, 
  • scienze naturali (biologia, chimica, fisica);

settore di studio pratica aziendale:

  • area di sperimentazione;

educazione fisica e sportiva.

La scelta dell’opzione deve essere effettuata in uno dei seguenti ambiti:

  • comunicazione;
  • francese;
  • matematica applicata all’economia;
  • scienze umane (storia, geografia, diritto e economia politica).

Piano degli studi

Il Piano degli studi fa riferimento alle aree di competenza definite nel Piano quadro degli studi liceali:

  • competenze sociali, etiche e politiche;
  • competenze logico-formali, scientifiche e epistemologiche;
  • competenze comunicative, culturali e estetiche;
  • competenze concernenti lo sviluppo personale e la salute.

Esso rimanda a un esteso quadro di competenze professionali, intese nella loro accezione più ampia e moderna. Si pensi in particolare alle competenze nell’interagire con gli altri, alle capacità di dimostrare empatia e senso di responsabilità, di affrontare e risolvere situazioni complesse, problematiche o conflittuali, di avere visioni strategiche, di organizzare il lavoro, di focalizzare, di definire e raggiungere obiettivi, di saper gestire i cambiamenti, di essere creativi e innovativi, di operare in contesti interdisciplinari, di saper utilizzare adeguatamente le nuove tecnologie.