
Ammissione
L’ammissione alla Scuola cantonale di commercio di Bellinzona è possibile al primo anno per allievi provenienti dalle scuole medie cantonali o da altri percorsi scolastici. È possibile anche al secondo o al terzo anno, a dipendenza del percorso svolto. I dettagli, qui sintetizzati, sono disponibili sulla pagina Criteri di ammissione alla Scuola cantonale di commercio del sito della Sezione dell’Insegnamento Medio Superiore
Ammissione ordinaria al primo anno
Sono ammessi in modo ordinario e senza esami di ammissione gli studenti che possiedono:
- il domicilio o il permesso di dimora annuale nel Cantone;
- la “menzione” per le scuole medie superiori secondo il Regolamento delle Scuole Medie (Link), che richiede, tra l’altro:
- a) media delle note nelle materie obbligatorie di almeno 4,65, con al massimo un’insufficienza;
- b) frequenza dei corsi attitudinali di matematica e tedesco;
- c) avere ottenuto almeno il 4,5 in italiano.
A queste condizoni sono ammesse alcune deroghe, non cumulabili:
- se la media delle note è inferiore a 4,65 ma almeno pari a 4,5, il consiglio di classe può concedere il diritto di iscrizione senza esame di ammissione alle scuole medie superiori tenendo conto del profilo delle note, delle potenzialità dell’allievo e di eventuali situazioni particolari;
- se l’allievo non ha seguito il corso attitudinale di tedesco ma ha conseguito almeno la nota 5 nel corso di base e rispetta le condizioni a) e c), ottiene il diritto all’iscrizione alle scuole medie superiori senza esame d’ammissione;
- se sono rispettate le condizioni a) e b) e la nota di italiano è almeno 4, il consiglio di classe può concedere il diritto d’iscrizione senza esame di ammissione alle scuole medie superiori tenendo conto del profilo delle note, delle potenzialità dell’allievo e di eventuali situazioni particolari.
Gli allievi provenienti da un decimo anno con promozione sono ammessi in prima SCC come uditori senza esami d’ammissione.
Percorsi particolari
Possono essere ammessi, solitamente con esami di ammissione, studenti svizzeri residenti all’estero, studenti domiciliati o con dimora annuale in altri Cantoni, in casi particolari anche studenti stranieri domiciliati all’estero. La Direzione della scuola è a disposizione per ulteriori informazioni.
Obbligo della frequenza
La frequenza delle lezioni è obbligatoria.
Si rimanda alla legislazione vigente per i dettagli del caso.